SERVIZI
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI
IMPIANTI ELETTRICI
Progettazione base ed esecutiva di impianti elettrici debitamente firmata da progettista abilitato.
Progettiamo e installiamo soluzioni di impiantistica partendo da realtà civili, immobiliari sino al terziario e all'installazione industriale. Per ciascuna di queste realtà possiamo offrire esperienza, competenza e professionalità che da anni caratterizzano il nostro servizio.
La presenza costante e l’operatività effettiva dei titolari durante tutte le lavorazioni, consente di ottenere rapidamente e in modo ottimale la soluzione di qualsiasi criticità.
Coinvolgiamo i nostri clienti in tutte le fasi di realizzazione: dall'analisi costi/prestazioni del progetto alla scelta delle soluzioni progettuali definitive, cronoprogramma dell'installazione e rilascio di tutte le certificazioni previste dalle leggi vigenti presso gli enti competenti.
A termine lavori provvederemo a rilasciare un certificato di collaudo dell'impianto e un programma di manutenzione ordinaria.
IMPIANTI DOMOTICI
La nostra società, occupandosi di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, è attenta anche a tutte le soluzioni di risparmio energetico oltre che di comfort legate agli impianti elettrici. Nascono quindi una serie di esigenze quali: termoregolazione, gestione automatizzata delle luci, gestione energia, che possono essere controllate tramite impianti domotici integrati.
I diversi impianti che vengono supervisionati in un unico sistema sono:
- automazione luci e tapparelle, frangi luce e persiane;
- termoregolazione;
- gestione energia e controllo carichi elettrici;
- videocitofonia e videocontrollo;
- distribuzione cablaggio strutturato e reti wi-fi;
- antintrusione e allarmi tecnici (gas e allagamento);
- audio/video e home cinema;
- controllo (pc, touch screen, tablet e smartphone).
IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Che cos'è un pannello fotovoltaico?
Un pannello piano o un film sottile di forma qualsiasi, in grado di captare i raggi del Sole e convertirli in energia elettrica. Si definisce impianto o sistema fotovoltaico un insieme di componenti meccanici, elettrici ed elettronici che concorrono a captare e trasformare l'energia solare disponibile, rendendola utilizzabile sotto forma di energia elettrica.
A cosa serve?
A produrre energia elettrica per alimentare sia le utenze connesse alla rete elettrica sia le utenze isolate.
Le applicazioni degli impianti connessi alla rete fotovoltaica sono:
- Generare energia elettrica destinata all'autoconsumo - L'energia elettrica prodotta viene autoconsumata con l'effetto di ridurre i costi della bolletta energetica.
- Generare energia da immettere nella rete elettrica - L'energia prodotta viene venduta e immessa nella rete elettrica nazionale, quindi il compito di questo tipo di impianti è quello di produrre la quantità massima di energia in modo da massimizzare i ricavi.
- Alimentare utenze isolate (impianti stand alone) - Le principali applicazioni di impianti stand alone riguardano: sistemi per l'alimentazione di apparecchiature per telecomunicazioni come gli impianti di segnalazione marittima, ponti radio, ecc; impianti di pompaggio per l'acqua per usi domestici o agricoli; impianti per l'alimentazione di abitazioni isolate sia in corrente continua che alternata (es. rifugi montani); impianti per alimentare gruppi di utenze isolate.
Come funziona
Sfrutta le proprietà di alcuni materiali semiconduttori che opportunamente trattati e collegati producono elettricità se colpiti dalla radiazione solare, senza parti in movimento e senza l'uso di alcun combustibile. I pannelli vengono installati sul tetto o integrati nelle costruzioni e devono essere rivolti a sud per meglio captare la radiazione solare.